L’edificio, che si sviluppa su una superficie di 10.000 mq, risale agli anni ’60 ed è stato oggetto di riqualificazione integrale che ha consentito di massimizzare l’efficienza termica, minimizzando le dispersioni ed assicurando un adeguato comfort luminoso. L’edificio è dotato di una facciata altamente performante, e da un green roof che contribuisce alla termoregolazione interna dell’edificio.
E’ stato ottenuto un edificio di alta qualità ambientale, portando lo stabile dalla classe Classe G (EPh=82.85 KWh/m3a) in classe A (EPh=5.62 KWh/m3a), garantendo spazi interni di elevato comfort e migliorando la qualità dell’ambiente circostante.
Il progetto è stato insignito del Premio Rebuild 2014.
L’incarico di Tekser ha riguardato la progettazione per permessi, la progettazione esecutiva, la Direzione Lavori impiantistica, la consulenza energetica ed i collaudi.
In particolare l’atività di consulenza energetica è stata svolta garantendo un monitoraggio continuo con verifica del mantenimento della classe energetica rispetto alle varianti introdotte in corso d’opera.